La Legge Urbanistica Nazionale n.1150 del 17 agosto 1942 ha introdotto un nuovo tipo di Piano Regolatore con una radicale trasformazione delle sue caratteristiche:

  • è denominato P.R.G. (Piano Regolatore Generale) ed è esteso all'intero territorio comunale;
  • È obbligatorio per comuni più importanti compresi in un elenco redatto dal ministero dei lavori pubblici (funzione che passerà alle Regioni con il D.P.R. n.8 del 1972);
  • Non è direttamente attuativo, necessita di un ulteriore livello di attuazione;
  • non ha scadenza, così facendo si escludono vuoti normativi;
  • Ha veste simbolica, i simboli fanno riferimento alle diverse tipologie di fabbricazione sull'area.

Allegati

AllegatoDimensione
Microsoft Office document icon Norme tecniche vigenti178.5 KB
PDF icon Frazioni4.63 MB
PDF icon Nucleo Principale1.43 MB